Dimagrire: come (non) si fa

Con l’avvicinarsi dell’estate in tanti iniziano a pensare alla prova costume e questo determina l’inizio di molti percorsi nutrizionali volti al dimagrimento, molti di questi “fai da te”. Ma cosa è necessario sapere per “non…

Esercizio e dolore: che correlazione hanno?

“Domanda del paziente: Perché quando mi alleno il dolore mi passa? Risposta semplicistica del clinico: Perché si scalda…” A tutti è capitato di dire o sentire questa affermazione.   La spiegazione scientifica in realtà è…

Sonno e dolore

Definizione di dolore La IASP (International Association for the Study of Pain – 1986), ovvero la più prestigiosa associazione internazionale di terapia del dolore, definisce il dolore come ‘’un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a…

Creme spalmabili: quale prendere?

Quando scegliamo i prodotti che possono comporre la nostra colazione, l’opzione più diffusa è quella di alimenti dolci. Spesso ricchi di zuccheri senza neanche immaginarcelo. Questo perché nessuno ci spiega come poter valutare un prodotto…

Ecosostenibilità e attività fisica

L’articolo di oggi ha lo scopo di esplorare due questioni a cui, noi dello Studio San Giorgio, teniamo molto: l’esercizio fisico e l’ecosostenibilità. Si andrà ad analizzare in che modo e per quali motivi questi…

Sciatica: cosa è e chi colpisce?

La sciatica è una condizione caratterizzata da dolore irradiato lungo la gamba e che può essere presente anche a livello lombare. Questa problematica rappresenta un disturbo estremamente comune e costituisce un importante onere sociale, economico e psicologico…