Tag: fisio

Sindrome della bandelletta ileo-tibiale (ITBS)

La sindrome della bandelletta ileo-tibiale, nota anche come ginocchio del corridore, è una condizione infiammatoria che interessa la porzione distale della fascia ileo-tibiale.  È considerata la seconda causa più comune di infortuni da overuse al ginocchio, ed è particolarmente diffusa tra corridori e ciclisti (10%-50%), ovvero atleti che eseguono ripetutamente movimenti di flesso-estensione del ginocchio.…

Running retraining: tra prevenzione e cura

Il Running Retraining è una strategia di ri-allenamento che mira a migliorare la tecnica di corsa e a correggere eventuali disfunzioni o movimenti errati che potrebbero compromettere le prestazioni o aumentare il rischio di infortunio. Questo tipo di allenamento ha l’obiettivo di modificare alcuni meccanismi di corsa (postura, efficienza e meccanica del movimento) che possono…

Tendinopatia rotulea

La tendinopatia rotulea è un disturbo specifico caratterizzato da dolore anteriore al ginocchio correlato all’attività progressiva e causato da una degenerazione del tendine rotuleo. Il sovraccarico tendineo è la teoria eziologica più comunemente proposta e incidente. È molto diffusa negli sport che coinvolgono principalmente la corsa ed il salto. La sua insorgenza può avere un impatto sulle prestazioni…

Esercizio e dolore: che correlazione hanno?

“Domanda del paziente: Perché quando mi alleno il dolore mi passa? Risposta semplicistica del clinico: Perché si scalda…” A tutti è capitato di dire o sentire questa affermazione.   La spiegazione scientifica in realtà è un leggermente più complessa e se avrete la pazienza di leggere questo articolo capirete il perché. Infatti, quello che si…

Sciatica: cosa è e chi colpisce?

La sciatica è una condizione caratterizzata da dolore irradiato lungo la gamba e che può essere presente anche a livello lombare. Questa problematica rappresenta un disturbo estremamente comune e costituisce un importante onere sociale, economico e psicologico per tutti i pazienti che ne soffrono. Sciatica è un termine che viene comunemente utilizzato sia in ambito clinico che…

Lesione muscolare: cosa è e cosa fare

La lesione muscolare è un evento molto frequente, in particolare nella popolazione sportiva. Nonostante la loro elevata incidenza però i progressi nei criteri diagnostici (clinici e di imaging), le strategie di gestione e di riabilitazione sono ancora molto dibattute in letteratura. Da sottolineare come le complicanze e le recidive risultano frequenti dopo una lesione muscolare, spesso…