Tag: riabilitazione

Happy St. George day

Anche quest’anno festeggiamo il nostro onomastico: San Giorgio Martire. Come il Santo ha affrontato e sconfitto il Drago — simbolo del male — anche noi, con percorsi personalizzati ed evidence-based, siamo al vostro fianco per superare i problemi che vi limitano. Tanti auguri a Noi!

Esercizio e dolore: che correlazione hanno?

“Domanda del paziente: Perché quando mi alleno il dolore mi passa? Risposta semplicistica del clinico: Perché si scalda…” A tutti è capitato di dire o sentire questa affermazione.   La spiegazione scientifica in realtà è un leggermente più complessa e se avrete la pazienza di leggere questo articolo capirete il perché. Infatti, quello che si…

Sonno e dolore

Definizione di dolore La IASP (International Association for the Study of Pain – 1986), ovvero la più prestigiosa associazione internazionale di terapia del dolore, definisce il dolore come ‘’un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno’’. Il dolore è quindi un’esperienza soggettiva ed individuale…

Ecosostenibilità e attività fisica

L’articolo di oggi ha lo scopo di esplorare due questioni a cui, noi dello Studio San Giorgio, teniamo molto: l’esercizio fisico e l’ecosostenibilità. Si andrà ad analizzare in che modo e per quali motivi questi due aspetti siano fondamentali per la nostra salute e abbiano un profondo legame tra loro. Le ultime evidenze scientifiche indicano…

Sciatica: cosa è e chi colpisce?

La sciatica è una condizione caratterizzata da dolore irradiato lungo la gamba e che può essere presente anche a livello lombare. Questa problematica rappresenta un disturbo estremamente comune e costituisce un importante onere sociale, economico e psicologico per tutti i pazienti che ne soffrono. Sciatica è un termine che viene comunemente utilizzato sia in ambito clinico che…

Bloody Flow Restriction Training: come funziona?

Il Bloody Flow Restriction Training (BFRT) è una modalità di allenamento che consiste nella restrizione parziale del flusso sanguigno. Attualmente questa tipologia di intervento è proposta anche in riabilitazione, nel trattamento di quelle problematiche che non permettono un carico precoce (es. fratture, interventi chirurgici…)   In cosa consiste il Blood Flow Restriction Training? Il Blood…